Earthwatch
L’organizzazione Earthwatch
Earthwatch è un’organizzazione (no-profit) internazionale che si occupa di ambiente a 360°, primariamente coinvolgendo direttamente le persone interessate, provenienti dalla società civile, qualsiasi sia la formazione o l’ambito di appartenenza. Proprio per tale motivazione, Earthwatch non è solo un’organizzazione, ma anche una piattaforma, una comunità, un framework, basato appunto su persone provenienti da tutte le sfere, detti “Citizen Scientists”, accumunate dalla fame di scienza e dalla voglia di lavorare per il bene del pianeta.
I Citizen Scientists partecipano primariamente ed attivamente alle attività di monitoraggio, ampliando notevolmente le possibilità di recupero dati in qualsiasi ambito, sia in senso spaziale che temporale.
In questo sistema tutti portano la loro conoscenza, la passione e l’esperienza di cui sono dotati e collaborano a migliorare la comprensione scientifica delle dinamiche ambientali. Inoltre, tramite questo sistema, Earthwatch non si limita a reclutare persone in tutto il mondo, ma si impegna anche ad aprire nuove vie di ricerca, altrimenti difficilmente percorribili, promuove l’educazione ambientale a diversi livelli e mira, in ultima istanza, a creare con l’aiuto di tutti un ambiente veramente sostenibile.
Earthwatch promuove i seguenti progetti:
Indagare sulla salute degli ecosistemi di acqua dolce globali ad una scala mai vista prima.
Capturing our coast è scoprire di più sulle specie che vivono nei mari del Regno Unito e su come possiamo proteggerle.
Aiuta a mappare i lombrichi e la salute del suolo prendendo parte a questo progetto di Citizen Science con sede nel Regno Unito.


Capturing our coast
Capturing our coast è scoprire di più sulle specie che vivono nei mari del Regno Unito e su come possiamo proteggerle.

Earthworm watch
Aiuta a mappare i lombrichi e la salute del suolo prendendo parte a questo progetto di Citizen Science con sede nel Regno Unito.

Earthwatch Europe
Indagare sulla salute degli ecosistemi di acqua dolce globali ad una scala mai vista prima.
Ti incuriosisce?
Se vuoi entrare a far parte del nostro Osservatorio di Citizen Science e conoscere i nostri progetti, contattaci!