Eventi

Primo incontro sui macroinvertebrati
Il pomeriggio (15.04.2023) è stato il primo incontro per esplorare alcuni esseri viventi invisibili nel nostro fiume: i macroinvertebrati. Dopo un campionamento eseguito da prof.ssa Gumiero sono stati analizzati le tipologie di questi bioindicatori presenti nel tratto di fiume analizzato. Questo ci permette di comprendere meglio la salute dell’ecosistema fiume e dell’ambiente circostante.

Evento – i volontari raccontano
L’evento del 15.04.2023 si è rivolto ai volontari e ha dato spazio al racconto delle loro esperienze degli ultimi mesi per quanto riguarda la diverse attività di monitoraggio su diverse tratte del fiume Savena. L’incontro ha dato vita ad uno scambio interessante tra i volontari stessi, accompagnato da una presentazione della prof.ssa Gumiero.

After Festival
After Festival è stato un evento che si svolto a Castenaso, focalizzato sulla Citizen Science, ovvero la scienza partecipativa che coinvolge i cittadini nella raccolta di dati scientifici. Durante il festival, vengono presentati progetti che portano la Citizen Science ad amici e parenti attraverso il passaparola, utilizzando il gaming e la creazione digitale senza mezzi o strumenti digitali. Vengono inoltre affrontati concetti base come il game thinking, la biodiversità, la scienza attiva e la scienza semplice. Scopri di più sul sito del festival: https://www.afterfestival.it/

Evento – Quartiere Savena
L’evento che si è svolto con i volontari del quartiere Savena ha avuto come tema principale la Giornata Mondiale dell’Acqua (22.03.2023) e il progetto di Citizen Science (CS) relativo al Contratto di Fiume dell’Idice, un affluente del Reno. Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere i cittadini direttamente in attività scientifiche, monitorando gli aspetti ecologici e biologici del fiume. I volontari durante l’incontro hanno raccontato le loro esperienze legate alle attività di Citizen Science, analizzando anche i dati ottenuti negli ultimi mesi accompagnati da interventi di esperti.

“Save Savena”
“Save Savena” è un’iniziativa volta alla salvaguardia del fiume Savena e del suo ecosistema. L’obiettivo principale dell’evento è quello di sensibilizzare la comunità locale sulla necessità di adottare pratiche sostenibili e consapevoli nell’uso dell’acqua e di promuovere la riqualificazione degli spazi dismessi lungo il corso d’acqua, basandosi sugli input degli studenti delle scuole. L’evento si tiene in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Acqua (22.03.2023) e coinvolge cittadini, scienziati e istituzioni per generare nuova conoscenza e produrre dati scientifici sulla qualità dell’ambiente.